IL PARCO DI MORTEGLIANO VERRÀ INSERITO
NEL CONTESTO PAESAGGISTICO ATTUALE
IN TOTALE SINTONIA
IL PARCO ACCOGLIERÀ MANIFESTAZIONI PODISTICHE,
MARATONE E FESTIVAL DELLO SPORT
IL PARCO SARÀ CARATTERIZZATO
DA NUMEROSE AREE VERDI
DEDICATE A TUTTI
IL PARCO DI MORTEGLIANO VERRÀ INSERITO
NEL CONTESTO PAESAGGISTICO ATTUALE
IN TOTALE SINTONIA

Parco turistico-sportivo per il
Friuli Venezia Giulia

L’idea del Parco di Mortegliano si pone l’obiettivo di realizzare un parco polifunzionale contenente un autodromo di nuova generazione che permetta di ospitare qualsiasi tipo di evento ed attività come festival musicali, gare podistiche, maratone e raduni di auto e moto storiche oltre che offrire uno spazio a chiunque voglia testare la propria auto e moto in assoluta sicurezza così da poter affrontare al meglio ogni tipo di imprevisto sulla strada. Il parco sarà caratterizzato da qualità ambientali rispettose della campagna friulana, interprete del paesaggio e della cultura del luogo, che punti sulla sostenibilità e sull’utilità sociale oltre che sull’aumentare l’attrattività turistica regionale.

L’obiettivo principale del Parco di Mortegliano è infatti quello di promuovere al meglio la regione Friuli Venezia Giulia, offrendo un contenitore di molteplici attività che si affianchino alle peculiarità intrinseche già riconosciute alla regione stessa, quali gastronomia ed ampia offerta di località sia balneari che sciistiche, al fine di incrementare il turismo da più parti d’Europa.

Il Parco, verrà realizzato in una posizione strategica, a pochi chilometri dai maggiori centri turistici della regione, dai punti nevralgici autostradali, dagli aeroporti e dalle stazioni ferroviarie così da permettere un ottima capacità di attrazione e di accedervi in maniera agevole ed avrà al suo interno un circuito automobilistico di nuova generazione dedicato all’educazione stradale, ai test su veicoli di nuova produzione ed all’attività sportiva.